A bagno nell’acqua calda si sta bene. Se poi andiamo alle terme col nostro partner, e ci lasciamo cullare dall’acqua, ci carezziamo, ci muoviamo tenendoci in contatto, allora ancora meglio.
In molte terme i cellulari devono stare spenti, così l’attenzione sarà focalizzata sulle nostre sensazioni e sul nostro partner. Inoltre le terme sono luoghi accoglienti, dove è possibile sedersi, sdraiarsi e prendere una bevanda o mangiare.
Le terme sono un contesto ideale per parlarsi e per una intimità fisica. Consigliato almeno 1 volta al mese.
Io quando ho tempo vado ad Asmana a Campi Bisenzio oppure, se mi va di fare un po’ più strada, alle Terme San Giovanni a Rapolano. Comunque, ormai ci sono spa in tutte le grandi città italiane.
Autore © Leonardo Evangelista. L’articolo rispecchia le opinioni dell’autore al momento dell’ultima modifica. Vedi le indicazioni relative a Informativa Privacy, cookie policy e Copyright.
Sei interessata/o a questo tema? Per essere informata/o quando saranno pubblicati nuovi articoli iscriviti alla mia mailing list. [caldera_form_modal id=”CF5a525fe8c8856″ type=”button”]Iscriviti gratis [/caldera_form_modal]
Vedi gli altri articoli dedicati all’intimità di coppia:
- Piaceri di coppia: abbracciare il partner a cucchiaio prima di addormentarsi
- Piaceri di coppia: carezzare il partner prima di addormentarsi
- Piaceri di coppia fare un corso di watsu
- Sesso lento: rallentare per migliorare l’intensità del piacere e l’intesa col partner
- Test: quanto sei FELICE IN COPPIA?