Divertente: la diffusione dell’eiaculazione precoce favorita dalla selezione naturale

Secondo alcuni studiosi (ad esempio l’americano Lawrence K. Hong) l’eiaculazione precoce, cioè l’eiaculazione che avviene entro pochi secondi o qualche minuto dall’introduzione del pene in vagina sarebbe stata favorita della selezione naturale. La possibilità di poter inseminare le femmine rapidamente avrebbe assicurato un vantaggio riproduttivo rispetto ai più lenti.

Il rapporto sessuale è un momento in cui la vigilanza e la capacità di reazione verso le minacce esterne è minore; gli ominidi più lenti sarebbero stati così decimati dagli attacchi di altri ominidi o di bestie feroci. Inoltre l’eiaculazione rapida avrebbe aumentato il numero di femmine ingravidate anche se recalcitranti.

La selezione naturale avrebbe favorito così la diffusione, nella popolazione maschile, di maschi con un periodo di latenza intravaginale (il tempo fra l’inserimento del pene in vagina e l’eiaculazione) molto breve. Il problema è che fino a 100 anni fa il diritto al piacere delle donne non era considerato, ed è difficile cambiare in un paio di generazioni una funzionalità consolidata in centinaia o migliaia di anni.

Per fortuna nel frattempo si è sviluppata la consulenza sessuologica……….

Autore © Leonardo Evangelista. L’articolo rispecchia le opinioni dell’autore al momento dell’ultima modifica. Vedi le indicazioni relative a Informativa Privacy, cookie policy e Copyright.